Io dono, non so per chi, ma so perché
La donazione di sangue è una parte fondamentale delle cure mediche, che aiutano a salvare vite umane. Ecco perché noi di Avis Bressanone abbiamo deciso di installare delle panchine sulla donazione del sangue in un luogo ben visibile, vicino alla fermata dell'autobus di fronte all'ospedale di Bressanone per attirare l'attenzione sull'importanza della donazione di sangue e motivare le persone a donare il sangue.
Le nostre panchine sulla donazione del sangue non sono solo un luogo di relax e svago, ma anche un simbolo di solidarietà e umanità. Con il motto: io dono, non so per chi, ma so perché!
vorremmo invitare la popolazione a donare il sangue e quindi ad aiutare altre persone.
Al momento abbiamo 3129 donatori attivi e raccolto 834 donazioni.
Vorremmo ringraziare la Primaria Dott.ssa Christina Troi per questa idea, il Comune di Bressanone per la collaborazione e il Jugendhaus Kassianeum per la sua realizzazione.
| 07.05.2025
NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO AVIS PUSTERIA
Con orgoglio e grande gioia, annunciamo che, in occasione dell’ultima assemblea generale di AVIS Val Pusteria, sono stati eletti il nuovo Consiglio Direttivo e il nuovo Comitato.
EVENTI | 09.01.2025
Boclassic
Anche quest’anno l'Avis Alto Adige ha partecipato alla corsa Bo Classic in un'occasione così significativa per il suo 50º anniversario!