AVIS Alto Adige Blog
Cosa c’è di nuovo?
LEGGERE E STARE INFORMATI
Quali testimonial sono da AVIS Alto Adige? Come funziona la donazione e quali novità ci sono? Questo e tanto altro lo puoi scoprire nel nostro blog. In caso avessi altre domande, visita il nostro FAQ.

EVENTI | 04.08.2025
FESTA D'ESTATE A GARGAZZONE
I donatori avis di merano e burgraviato sono stati invitati alla festa d'estate a gargazzone in collaborazione con i freiwilligen feuerwehr.

EVENTI | 09.07.2025
Euregio Transplant-Tour 2025: 100 ciclisti in viaggio da Innsbruck ad Arco
Per la 22ª volta, ciclisti trapiantati da tutta Europa partecipano alla Euregio Transplant-Tour, che quest’anno li porta da Innsbruck ad Arco. Sono circa 100 i partecipanti che, con la loro pedalata, lanciano un forte messaggio a favore della donazione degli organi e della seconda possibilità di vita.
| 07.05.2025
NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO AVIS PUSTERIA
Con orgoglio e grande gioia, annunciamo che, in occasione dell’ultima assemblea generale di AVIS Val Pusteria, sono stati eletti il nuovo Consiglio Direttivo e il nuovo Comitato.

EVENTI | 09.01.2025
Boclassic
Anche quest’anno l'Avis Alto Adige ha partecipato alla corsa Bo Classic in un'occasione così significativa per il suo 50º anniversario!

EVENTI | 08.11.2024
Ringraziamo i Donatori
San Candido: L'incontro dei donatori di sangue (Avis) della Val Pusteria si è svolta a San Candido la sera dell’ 08 novembre 2024. L’Avis Val Pusteria, conta complessivamente 4.400 (Brunico e San Candido) soci che l'anno scorso hanno donato ben 5.500 unità di sangue intero. Un ringraziamento particolare va ai 1.200 soci della zona di San Candido che con le loro donazioni, danno un contributo importante alla raccolta di sangue.

EVENTI | 17.11.2024
Formazione dei Dirigenti di Avis Alto Adige: Normative del Terzo Settore
L'Avis Alto Adige SÜdtirol svolge un ruolo cruciale nel panorama della donazione di sangue in Alto Adige. I dirigenti di Avis sono responsabili non solo della gestione delle attività quotidiane, ma anche della promozione della cultura della donazione e della sostenibilità dell'associazione. Con l'entrata in vigore delle nuove normative del Terzo Settore, la formazione dei dirigenti è diventata un aspetto fondamentale per garantire una gestione efficace e conforme alle leggi vigenti.