Le comunali
DIVENTA DONATORE
FAQ
EVENTI |  17.11.2024

Formazione dei Dirigenti di Avis Alto Adige: Normative del Terzo Settore

L'Avis Alto Adige SÜdtirol svolge un ruolo cruciale nel panorama della donazione di sangue in Alto Adige. I dirigenti di Avis sono responsabili non solo della gestione delle attività quotidiane, ma anche della promozione della cultura della donazione e della sostenibilità dell'associazione. Con l'entrata in vigore delle nuove normative del Terzo Settore, la formazione dei dirigenti è diventata un aspetto fondamentale per garantire una gestione efficace e conforme alle leggi vigenti.
Le normative del Terzo Settore, introdotte con il Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017), hanno apportato significativi cambiamenti nella gestione delle organizzazioni di volontariato. Queste norme mirano a semplificare la burocrazia, promuovere la trasparenza e garantire che le associazioni possano operare in modo più efficace. Per Avis Alto Adige, questo significa che i dirigenti devono essere ben informati sulle disposizioni legali, fiscali e operative che riguardano il loro operato.
La formazione dei dirigenti di Avis Alto Adige si pone diversi obiettivi:

1. **Conoscenza delle Normative**: I dirigenti devono acquisire una solida comprensione delle normative del Terzo Settore, inclusi gli aspetti legati alla registrazione, alla rendicontazione e alla gestione delle risorse.

2. **Gestione Efficace delle Risorse**: È fondamentale che i dirigenti imparino a gestire in modo efficiente le risorse umane, finanziarie e materiali, garantendo così la sostenibilità dell'associazione.

3. **Promozione della Cultura della Donazione**: Attraverso la formazione, i dirigenti possono sviluppare competenze in comunicazione e marketing sociale, fondamentali per sensibilizzare la comunità sulla donazione di sangue.

4. **Sviluppo di Leadership**: La formazione mira a potenziare le capacità di leadership, affinché i dirigenti possano guidare i volontari e collaborare efficacemente con altre organizzazioni e istituzioni.

La formazione dei dirigenti di Avis Alto Adige è un investimento fondamentale per il futuro dell'associazione e per la promozione della donazione di sangue. Con una preparazione adeguata sulle normative del Terzo Settore, i dirigenti possono affrontare le sfide del settore in modo più efficace, garantendo una gestione trasparente e sostenibile. Solo così sarà possibile continuare a svolgere un servizio essenziale per la comunità e salvare vite.

EVENTI |  20.10.2025

I membri del Comitato Donazione Sangue Avis partecipano attivamente alla Corsa delle Donne di Bressanone

Quest'anno, i membri del Comitato Donazione Sangue Avis di Bressanone hanno dimostrato ancora una volta il loro impegno, non solo per una buona causa, ma anche attraverso lo sport: hanno partecipato insieme alla Corsa delle Donne di Bressanone. La loro partecipazione ha trasmesso un forte messaggio di solidarietà, salute e senso di comunità. L'evento ha offerto una splendida opportunità per rafforzare lo spirito di squadra e sensibilizzare sull'importanza vitale della donazione del sangue.

 

LEGGI DI PIÙ
EVENTI |  20.10.2025

Un segno di solidarietà – Progetto scultoreo dell'Avis Donatori di Sangue di Bressanone in collaborazione con la Scuola Professionale Tschuggmall e il Comune di Bressanone.

Bressanone, 15.10.25 – Un simbolo visibile di comunità, impegno e solidarietà abbellisce da poco il panorama urbano di Bressanone: la nuova scultura dell'associazione Avis Blutspender Brixen, realizzata in stretta collaborazione con la 2ª classe metalli della scuola professionale Tschuggmall, è stata consegnata mercoledì al Comune di Bressanone.

LEGGI DI PIÙ
Menu Chiudi
Le comunali
DIVENTA DONATORE
FAQ